
AZZURRA
Best Seller Amazon 2022
Azzurra è una diciottenne italiana in vacanza fuga alle Hawaii per un “fattaccio”: la catena via chat con una foto imbarazzante di lei diffusa per Milano. Azzurra e Andrea sono cane e gatto da sempre ma, ops, sono sullo stesso aereo direzione Honolulu in un viaggio che cambierà tutto. I flashback e gli incubi di Azzurra lasceranno presto il posto a bellissime avventure, tra un nuovo amore, amici internazionali, tanto surf, un pizzico di fashion e poke a tutte le ore.
Trailer realizzato dalla Scuola in Ospedale di Piancavallo

UN TÈ CON TIFFANY
Tiffany è una cinica e modaiola food writer in carriera, nota per le sue recensioni al vetriolo sui locali milanesi più blasonati. Tutto sembra sotto controllo, incluso il fidanzato, finché all’improvviso il suo mondo scintillante si sgretola: in un colpo solo perde il lavoro e la sua amata nonna, l’unica della famiglia con cui era in contatto dalla morte dei genitori. Il caos fa capolino da ogni dove, ma proprio nel momento peggiore la vita le darà una chance. Farà nuovi incontri dai nomi che sono tutto un programma: Letizia, Vittoria e Providence. È solo l’inizio della straordinaria avventura che traghetterà Tiffany verso nuovi orizzonti, sentimentali e professionali, prima inimmaginabili.


IL VIAGGIO DI EDITH
Edith non sa che il suo nome significa “colei che lotta per la felicità”. Le sue notti sono cariche di tormenti, soprattutto per via di Mr.P., fino a quando, dopo un incontro inatteso, inizierà a guardare le cose da un punto di vista nuovo che cambierà la sua vita. Amore, amicizia, lavoro e famiglia si snodano attraverso le vicende e le intuizioni della protagonista tra Roma, New York, la verde Irlanda e altri posti incantevoli. Forse c’è una Edith in ognuno di noi, che aspetta solo di uscire felicemente allo scoperto…

LAURA CRISTINI
Nata a Trento (1981) e romana d’adozione, laurea in scienze politiche e master in comunicazione, mi sono specializzata in “Scrittura e Cura” seguendo i corsi e workshops esperienziali della dott.ssa Gladys Pace. Nel 2021 sono stata scelta da “Cioè”, la rivista cult del mondo teenager, per scrivere i Racconti dell’Estate. Ho pubblicato tre romanzi trasformazionali ®: Un tè con Tiffany (2022), Azzurra (2021) e Il viaggio di Edith (2017). Azzurra, titolo selezionato dal Salone di Torino 2023, è disponibile anche nell’edizione dyslexia friendly.
IL MIO APPROCCIO
“L’incontro casuale di un buon libro può cambiare il destino di un’anima”
cit. Marcel Prévost
Ho scelto l’etichetta di romanzo trasformazionale® per i miei libri perché in essi l’aspetto sopracitato è amplificato.
I miei romanzi hanno l’obiettivo di promuovere e favorire la consapevolezza e/o suggerire soluzioni per il superamento di uno o più problemi con cui si confronta quotidianamente l’individuo o una collettività (es. il bullismo).
Per chiarire il mio intento narrativo, l’anima della mia scrittura, mi ricollego al ‘constructive journalism’ di matrice americana, il ‘giornalismo costruttivo’. Una narrazione meno stereotipata e più incentrata sul restituire una fotografia più ampia di un fatto, che includa gli aspetti umanitari, la resilienza, le soluzioni.
Sulla stessa scia, eccomi qui con i miei romanzi trasformazionali, uno storytelling per certi aspetti affine. Il punto di vista è capovolto e i drammi (es. il bullismo in “Azzurra”, la perdita del lavoro in “Un tè con Tiffany”) sono posti in secondo piano rispetto alla bellezza della rete sociale, dell’evoluzione della protagonista e della benedizione (opportunità) che ne ricava.
Grazie a particolari accorgimenti stilistici, in termini sia di struttura (es. i tòpoi del viaggio dell’eroe e del viaggio dell’eroina) sia di contenuto (es. l’applicazione dei principi di Scrittura e Cura), i miei romanzi trasformazionali ambiscono ad ampliare l’orizzonte di attesa del lettore, regalando non solo intrattenimento, ma anche ispirazione.
Il romanzo trasformazionale è un romanzo “performativo”: un invito a una prestazione da parte del lettore, uno stimolo cioè a percepire la realtà in modo più ricco, nuovo, per una lettura/rilettura del reale nel segno della speranza e, spesso, della fede. Si sente frequentemente il termine biblio-terapia, a me piace di più parlare di biblio-empowerment.
Con il tempo ho capito che i miei libri sono trasformazionali anche per me: prima, durante e dopo la stesura.
RECENSIONI
“Un libro che trasmette messaggi importanti e positivi, per i ragazzi e non solo, in maniera spontanea, leggera e divertente, alternando riflessioni profonde a scene spassose. Il tutto nella magica cornice delle Hawaii, che rende la narrazione incastonata in luoghi mozzafiato.”
“5 stelle – Una bomba!”
“Se ho ripreso a suonare, componendo e pubblicando con grande soddisfazione alcuni brani, lo devo a questo libro!!! Non saprete quale cosa prodigiosa vi potrà succedere finché non l’avrete letto.”
“Consiglio questo romanzo perché è intrigante, piacevole, appassionante, ricco d’insegnamenti e consigli, ed è adatto a ragazzi ed adulti.”
Per le Scuole
Tra presentazioni tradizionali, gruppi di lettura-scrittura e firma copie, le scuole hanno a disposizione un ventaglio di opportunità, on-line e dal vivo, per consentire agli studenti di scoprire di più sui miei romanzi e approfondire la bellezza/utilità della scrittura e della lettura.
Tutte le iniziative sono gratuite, per gli incontri nelle scuole al di fuori della regione Lazio è richiesto il rimborso anticipato delle spese di viaggio (trasporti, vitto e alloggio). Per informazioni e prenotazioni scrivimi su info@lauracristini.com oppure compila il form Contatti.
Tre strumenti in uno per aiutare i ragazzi (e gli adulti) a vivere positivo!
EVENTI
In questa sezione trovi la rassegna dei principali eventi a cui ho partecipato e quelli in programma.
Per info e proposte scrivimi su info@lauracristini.com oppure compila il form Contatti.

02/12/2023
L’autrice presenta “Un tè con Tiffany” nell’ambito dell’evento Books In Town – Christmas edition

11/11/2023
L’autrice incontra on-line più di 200 studenti dell’I.C. Montebello Jonico – Motta San Giovanni (RC)

29/05/2023
L’autrice presenta Azzurra alle scuole di Folignano (AP)

20-22/05/2023
Azzurra tra i titoli selezionati dal Salone del Libro di Torino

03/08/2022
Intervento sullo stupore nella scrittura durante la 1° edizione della “Giornata dello Stupore” a Cusano Mutri (BN)

04/07/2022
Evento con l’ANP Lazio “Curare l’autostima ferita dal cyberbullismo: nuovi approcci e il caso editoriale Azzurra”

24/03/2022
Presentazione on-line di “Azzurra” presso la Scuola in Ospedale dell’Istituto Auxologico di Piancavallo

13/01/2022
Presentazione di “Azzurra” agli alunni della classe 3ᵃB dell’IIS “Cardano” di Milano in modalità didattica a distanza

13/12/2021
L’autrice interviene sul tema della scrittura creativa all’Università La Sapienza di Roma, facoltà di Lettere e Filosofia, durante la “Lectio Performance” della Prof.ssa Viviana Rubichi

11/05/2019
L’autrice interviene al Salone del Libro di Torino come relatore alla Tavola Rotonda organizzata da Passione Scrittore Self-publishing

9/02/2018
Presentazione de “Il viaggio di Edith” presso il Mondadori Megastore di Milano in via Marghera
Laura Cristini
info@lauracristini.com